Sidebar blog
Post Date
March,
19
2024
Ingredienti per 4 persone.
Pesci Vari (anguilla, Rombo, Palombo, San Pietro, Coda Di Rospo (rana Pescatrice), Scorfano)
Pesci Vari (cefalo, Triglia, Seppia)
Aglio
Prezzemolo
Conserva Di Pomodoro
Cipolla
Sedano
Carota
1 Foglia Alloro
Carota
Preparazione
Pulendo i pesci, si useranno tutte le teste per fare il brodo, facendole cuocere insieme alla cipolla, sedano, carota e una foglia di alloro per un\’ora. Poi cuocere le seppie per un quarto d\’ora abbondante nel soffritto di aglio e prezzemolo tritati nell\’olio d\’oliva. A questo punto unire la passata di pomodoro, e, dopo qualche minuto di bollitura, il brodo delle teste (filtrato) con sale e pepe. Altra bollitura per 15 minuti, quindi mettere l\’anguilla a pezzi e finalmente dopo altri 10 minuti di cottura (sempre a fuoco lento e con coperchio, tutto il resto dei pesci meno le triglie, le quali, a distanza di altri 10 minuti di cottura del brodetto, si dispongono sopra tutti gli altri pesci lasciandole scottare per pochi minuti, affinché non abbiano a spappolarsi. Servire con crostini.
VINO CONSIGLIATO Bianco tannico: Vermentino ligure. Vino rosso malleabile: Schiava altoatesino.
Pesci Vari (anguilla, Rombo, Palombo, San Pietro, Coda Di Rospo (rana Pescatrice), Scorfano)
Pesci Vari (cefalo, Triglia, Seppia)
Aglio
Prezzemolo
Conserva Di Pomodoro
Cipolla
Sedano
Carota
1 Foglia Alloro
Carota
Preparazione
Pulendo i pesci, si useranno tutte le teste per fare il brodo, facendole cuocere insieme alla cipolla, sedano, carota e una foglia di alloro per un\’ora. Poi cuocere le seppie per un quarto d\’ora abbondante nel soffritto di aglio e prezzemolo tritati nell\’olio d\’oliva. A questo punto unire la passata di pomodoro, e, dopo qualche minuto di bollitura, il brodo delle teste (filtrato) con sale e pepe. Altra bollitura per 15 minuti, quindi mettere l\’anguilla a pezzi e finalmente dopo altri 10 minuti di cottura (sempre a fuoco lento e con coperchio, tutto il resto dei pesci meno le triglie, le quali, a distanza di altri 10 minuti di cottura del brodetto, si dispongono sopra tutti gli altri pesci lasciandole scottare per pochi minuti, affinché non abbiano a spappolarsi. Servire con crostini.
VINO CONSIGLIATO Bianco tannico: Vermentino ligure. Vino rosso malleabile: Schiava altoatesino.